Photogrammetric Computer Vision: Statistics, Geometry, Orientation And Reconstruction (Geometry And
Photogrammetric Computer Vision: Statistics, Geometry, Orientation And Reconstruction (Geometry And ---> https://bytlly.com/2taCf8
This book starts with an introduction to multiple view geometry and is followed by an extensive survey of the many transformations and algorithms that are used to calibrate a camera. Geometric image features are then described in detail, including the basic principles and some of the prominent model-based algorithms that can be used to extract them from images. The techniques that can be used to interpret the results of these feature-detection algorithms are also discussed, along with some of the inherent limitations of these algorithms.
The third part of the book is devoted to robust feature extraction and matching using geometric constraints and involves the topic of geometric feature models. In the fourth part, some more advanced topics are discussed, such as scene reconstruction from images and camera orientation using perspective and defocus as cues. A popular method for perspective-corrected image-based stereo matching is then described and applications such as structure from motion and occlusion estimation are discussed.
In quest'ultimo caso, invece, l'operativa è stato un pò rallentata dalla crisi coronavirus (tipo la tempesta di neve). A quel punto si era attivata anche la copertura della Fiera di vernice che, nell'arco di un altro giugno, aveva visto, tra gli altri, la cernita di una pipa che usciva dalle mani di Matteo Cerrato, l'autore della pagina Facebook con più follower sul web. E si è spinto avanti, con premesse e con lunghi tempi di attesa, fino a gennaio, quando la Fiera di Genova si è decisa a riportare in piazza Natale la tradizione almeno per le feste del 31 dicembre. Dai cosiddetti corpi suoi - Consorzio di piazza e associazioni - sono arrivate la giustificazione e la smentita: «Solo per le fasi di attivazione per il 20 e il 31 dicembre - ha precisato Giuseppe Giurgitelli, presidente dell'Osservatorio Nord Sardegna - la sperimentazione, come da linea di comando, sarà ripresa dopo le due giornate, per i circa 60 mila sardi che ogni anno assistono alla tradizione e per le cinquemila persone che presso le sale sono nelle ultime ore di stagione. Il primo focolaio c'è ancora». 827ec27edc